La teoria dei quanti
- Andrea Mariotti
- 29 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 lug
Stamattina, al solito supermercato di Venezia dove vado ogni giorno, ero davanti all’espositore dei pomodori. Ne ho tastati diversi cercando il migliore, quando avverto alle mie spalle una presenza silenziosa. Un commesso di grossa statura e visibilmente straniero mi fissava negli occhi con uno uno sguardo intimidatorio:
— Quanti. — Prego?
— Quanti.— Quanti cosa?... Intende quanti pomodori prendo? Due. Ma perché me lo chiede?— No no... Quanti!— Ma quanti cosa? Si spieghi.
A quel punto l’uomo alza una mano, e con un gesto mima l’atto di infilarsi un paio di guanti.
— Ah! Voleva dire i guanti! Vuole che indossi i guanti quando tocco la merce, giusto?— Sì sì. Quanti.
— Mi dispiace, ma i guanti non li metto. Sono inutili. Io neanche i preservativi uso, figuriamoci se mi infilo uno di questi cosi di plastica che poi si appiccicano agli scontrini.
— TU DEVE QUANTI! Ok?
— Allora mi dica: ... Chi raccoglie i pomodori nei campi si mette i guanti? Chi carica i pomodori sui camion li usa? Il tipo che arriva in barca con le verdure li ha, i guanti? E lei, la mattina, quando scarica la merce e la sistema in queste ceste si mette i guanti?
Allora perché l’unico cretino che deve mettersi i guanti sono io che i pomodori ve li compro? La frutta si lava a casa, e solo così si cancellano le impronte digitali di decine di persone, comprese le sue.
Inutile dirvi che il tipo non ha capito una sola parola. Per un momento si è chiuso in se stesso. Poi, come se nulla fosse, è ripartito in Dolce Stil Novo:
— Quanti!— Un fiorino! Allora te le cerchi!Avrei voluto fargli anche la supercazzola, ma alla fine ho avuto pietà di lui.
Così mi sono posto una domanda, una di quelle decisive quando si tratta di stabilire che direzione dare alla propria vita:“Ma se questo disgraziato riesce a vivere in Italia senza capire una minchia...che problemi mi faccio io ad andare a vivere in Giappone?” Di sicuro, la prima cosa che imparerò nel paese dove nasce il sole, sarà la differenza che c’è fra i quanti e i guanti.
AM2025

Commenti